Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

Qrcode nel nostro Ecommerce

Con un Qrcode vendi online. Un click per aggiugere l'articolo al carrello. L'ecommerce nativo di Elatos Web é completamente integrato nel gestionale cloud www.elatos.net. Con un click vendi sui tuoi mercati tradizionali e sull'ecommerce. L'unica soluzione completamente integrata in modo nativo in un gestionale cloud. Vedi il video del nostro Cliente, partner e amico. Assotecnica, l'associazione al servizio delle aziende cartotecniche. Innovazione e non solo. http://youtu.be/I3RiFE1ucM4

Configurazione Iva per cassa

E' stata rilasciata la procedura che gestisce in modo completamente automatico l'iva per cassa come da DL 83 del 22.06.2012 e circolare Agenzia delle Entrate n. 44/E del 26.11.2012. In fase di liquidazione iva periodica la procedura effettua i calcoli in funzione delle fatture incassate e pagate nel periodo. La configurazione della procedura é molto semplice: - menu tabelle contabili / piano conti creare i conti contabili di tipo patrimoniale a) iva non incassata su fatture di vendita b) iva non pagata su fatture di acquisto - menu configurazione dati base apporre il flag iva per cassa e la data di inizio dell'opzione collegare i due conti contabili di cui sopra nelle voci iva differita vendite e acquisti Come noto nel caso di opzione "Iva x cassa" é inteso che TUTTE le fatture emesse e ricevute rientrano nell'opzione pertanto in fase di liquidazione il controllo dell'iva a credito e debito avviene in funzione della partita chiusa. Si raccoman...

Numerazione fatture

Nuova direttiva relativa alla numerazione UNIVOCA delle fatture La risoluzione dell'agenzia delle entrate del 10 gennaio 2012 ha finalmente chiarito le modalità operative e le corrette interpretazioni in merito alla novità di quest'anno. ------ La numerazione progressiva dal 1° gennaio 2013 può anche iniziare dal numero successivo a quello dell’ultima fattura emessa nel 2012. Anche in tal caso la tipologia di numerazione progressiva adottata consente l’identificazione in modo univoco della fattura, ancorché la numerazione non inizi da 1. Peraltro, qualora risulti più agevole, il contribuente può continuare ad adottare il sistema di numerazione progressiva per  anno solare, in quanto l’identificazione univoca della fattura è, anche in tal caso, comunque garantita dalla contestuale presenza nel documento della data che, in base alla lettera a) del citato articolo 21, costituisce un elemento obbligatorio della fattura. Ad esempio, fermo restando l’obbligo di indica...

Iva per cassa

Cash accounting finalmente le aziende con un fatturato fino a 2 milioni di euro possono scegliere l'OPZIONE iva per cassa. In estrema sintesi significa che sia per le fatture emesse che ricevute l'iva diviene debito o credito SOLO nel momento in cui é pagata totalmente o parzialmente. Un vantaggio non indifferente soprattutto per le aziende di servizi, una pratica già da moltissimo operante in altri stati europei. Circolare dell'agenzia delle entrate Adempimenti a carico del contribuente che adotti il regime dell’Iva per cassa Il contribuente che decide di optare per il regime di liquidazione dell’”Iva per cassa” è tenuto ad indicare sulle fatture emesse l’annotazione “Iva per cassa” con il riferimento all’articolo 32  bis  D.L. n. 83/2012. Detto obbligo formale è importante anche per integrare il comportamento concludente che manifesta l’adozione del regime. Ciò nonostante, la Circolare 44/E ha precisato che l’omessa indicazione della dicitura sulle fatture e...