Comunicazione liquidazioni iva periodiche dal 2017

Il Decreto Legge, rubricato “disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” n. 193, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2016, ha ad oggetto misure urgenti per il contrasto all’evasione fiscale. Il nuovo testo prevede che, a partire da 2017, i soggetti passivi IVA, trasmetteranno, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre, all’Agenzia delle Entrate, i dati di tutte le fatture emesse, di tutte le fatture ricevute e registrate ai sensi dell’ex articolo 25 del D.P.R. n. 633/72, comprese le bollette doganali e i dati delle relative variazioni. Lo spesometro, quindi, non sarà più annuale, ma bensì trimestrale . Una novità degna di nota, riguarda l’omessa o errata trasmissione dei dati di ogni fattura, in questo caso si applicherà una sanzione da un minimo di euro 25 ad un massimo di euro 25.000. Nel caso in cui la comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA, sia incompleta o infedele...