Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Area clienti riservata

Vi è mai successo di dover cercare una fattura emessa ad un Vostro cliente? Semplicissimo, con Elatos i filtri ai documenti sono sempre presenti. Vi è mai successo che più clienti vi chiedessero nuovamente una copia della fattura? Semplicissimo, ma da oggi lo è ancora di più. Con la nuova logica DIY (Do It Yourself) che adotta Elatos, è possibile garantire un accesso sicuro e riservato ad ogni singolo cliente, permettendogli così di accedere in completa autonomia a tutte le sue fatture e di scaricarle in totale libertà. Risultato? Più tempo da investire nella Tua azienda. Come funziona? 1) Dirigetevi nella home page http://elatos.net  nella sezione "Condivisione Dati" 2) Pigiate sulla scritta "Area Clienti" (URL:  http://elatos.net/accesso_clienti.asp ) 3) La maschera da compilare si trova in basso alla voce "Accesso Area Documentale" Il cliente dovrà semplicemente inserire il Vostro codice azienda*, il suo codice cliente**, la sua partit...

Analisi Provvigionale

E' ora disponibile nell'ERP cloud Elatos Web una nuova funzione di Analisi Provvigionale. Si può accedervi dal menù Vendite / Agenti all'omonima voce. La procedura esegue un'analisi provvigionale (estraendo in automatico i dati presenti nel gestionale riguardo le fatture di vendita) del mese selezionato nell'anno contabile in cui si è effettuato l'accesso.  In caso di estrazione per un mese precedente a quello in corso, la procedura mostrerà gli stessi dati che avrebbe mostrato in quel periodo.  La procedura preleva la percentuale di provvigione a cascata secondo il seguente ordine: - provvigione sul sottogruppo - provvigione sulla destinazione diversa del cliente - provvigione in anagrafica cliente - provvigione in livelli provvigionali dal menù Agenti / Provvigioni Agenti - provvigione nella riga documento - provvigione in testata del documento  In caso di variazione della provvigione in uno dei livelli sopra definiti, è disponibile la funzione (tramite b...

Nuovi rid con tracciato sepa xml

EMISSIONE SEPA DA ELATOS E' indispensabile che in "Configurazione/Dati base" inseriate il codice CUC e il codice CID della vostra Azienda che dovrebbe avervi inviato la vostra banca Le distinte rid d'ora in poi vanno generate separando clienti privati e clienti aziende perché vanno inviati con distinte separate. Questa divisione viene effettuata sulla base della presenza del codice fiscale o della partita iva nell'anagrafica clienti. Nel caso voi abbiate dei clienti che sono registrati come aziende (quindi con partita iva), ma hanno un conto corrente intestato a privati (caso comune nel caso di studi di liberi professionisti) dovete andare a valorizzare in "Anagrafica cliente/Dati contabili" il campo "intestatario c/c per nuovi rid tracciato   se p a " su "PRIVATO". Questi clienti, alla creazione di una nuova distinta rid, verranno inseriti tra i "clienti privati" anche se registrati con partita iva. Per i client...