Nuovi rid con tracciato sepa xml
EMISSIONE SEPA DA
ELATOS
- E' indispensabile che in "Configurazione/Dati base" inseriate
il codice CUC e il codice CID della vostra Azienda che dovrebbe avervi inviato
la vostra banca
- Le distinte rid d'ora in poi vanno generate separando clienti privati e
clienti aziende perché vanno inviati con distinte separate. Questa divisione
viene effettuata sulla base della presenza del codice fiscale o della partita
iva nell'anagrafica clienti.
- Nel caso voi abbiate dei clienti che sono registrati come aziende
(quindi con partita iva), ma hanno un conto corrente intestato a privati (caso
comune nel caso di studi di liberi professionisti) dovete andare a valorizzare
in "Anagrafica cliente/Dati contabili" il campo "intestatario
c/c per nuovi rid tracciato sepa"
su "PRIVATO". Questi clienti, alla creazione di una nuova distinta
rid, verranno inseriti tra i "clienti privati" anche se registrati
con partita iva.
- Per i clienti con nuovo mandato rid (successivo al 01/02/2014) bisogna
andare a valorizzare in "Contratti attivi/Dati contabili" i campi
"Data firma del mandato rid", "Disposizione
singola/ricorrente", "Motivo dell'incasso".
- Quando la distinta rid viene generata, ora diventano disponibili entrambi i tracciati: il vecchio tracciato txt aggiornato secondo le indicazioni del cbi e il nuovo tracciato xml creato secondo gli standard sepa.
- Una volta generate le distinte per i rid sepa, si clicca
sul floppy per generare i files da mandare.
- clicchiamo con il tasto destro dove è indicato nell'immagine e salviamo il file con nome.
- Apriamo la banca, apriamo cbi, incassi riba rid e mav, sepa direct debit e selezioniamo “Direct Debit B2B” se il cliente è un’azienda, altrimenti se il cliente è un privato o una ditta individuale selezioniamo “Direct Debit Core”. Successivamente clicchiamo su conferma, poi files, poi su importa ed in fine su esegui. Cliccando sfoglia selezioniamo il file che abbiamo generato da Elatos e clicchiamo apri ed infine su carica. Clicchiamo di nuovo su “Direct Debit B2B” o “Direct Debit Core”, a seconda del rid importato e clicchiamo su Conferma. Selezioniamo il rid appena caricato mettendo la spunta sul quadratino corrispondente e clicchiamo su spedisci.
Commenti
Posta un commento