APP tentata vendita collegata con gestionale Cloud

Guida all’utilizzo dell’applicazione per la tentata vendita

IMG_0491.jpg
Schermata di login
vanno compilati i dati di accesso in modo analogo ad elatos web, quindi compilando il codice azienda e username e password utente, dopodiché premendo login l’applicazione contatterà il sever cloud e scaricherà i dati necessari (articoli, giacenze, clienti, ecc)
IMG_0492.jpg
Schermata home
da qui è possibile accedere alle varie funzioni dell’applicazione.
Vendita: questa è la funzione principale che permette di creare i documenti di vendita e gestirne gli incassi
Versamento: permette di comunicare ad elatos che l’utente a versato in azienda un determinato importo.
Carico Furgone: permette di caricare sul deposito furgone la merce tramite lettura barcode.
Scarico Furgone: procedimento inverso al precedente, riportando la merce in sede.
Stampa merce viaggiante: genera la stampa di riepilogo della merce presente sul furgone.
IMG_0493.jpg
Premendo il pulsante vendita viene visualizzata la lista dei clienti dell’agente, è possibile inoltre filtrare per ragione sociale tramite il filtro apposito.
IMG_0494.jpg
Alla selezione un determinato cliente l’applicazione mostra i dati relativi ad esso, le partite aperte e i documenti creati nell’ultima sessione.
IMG_0495.jpg
Inoltre si può procedere alla creazione di un nuovo documento di vendita, selezionare il tipo di documento da generare dall’apposito menu a tendina e il metodo di pagamento.
E’ possibile precompilare la selezione degli articoli tramite il pulsante “compila da ultima vendita”, naturamente è possibile modificarne qta prezzo, aggiungere sconti o omaggi tramite gli appositi campi.
Nell’immagine:
0/133 kg è la qta dell’articolo sulla giacenza a furgone.
0€ prezzo a scalare (prezzi per cliente <- listino cliente <- prezzo listino base)
Sconto 0% sconto da applicare all’articolo.
Il pulsante omaggio crea a video una nuova riga dove è possibile definire la quantità da dare in omaggio.
In fine va premuto procedi al prelievo per andare alla fase omonima
IMG_0496.jpg
Qui si procede a scansionare i lotti da consegnare al cliente, se per l’articolo selezionato ne è presente uno soltanto questa fase viene eseguita in automatico, altrimenti è possibile selezionare il lotto tramite barcode scansionato o manualmente dal menu a tendina lotti a furgone.
IMG_0497.jpg
a prelievo terminato, e possibile annullarlo tramite il pulsante cestino e procedere a confermare il documento e inviarlo ad elatos tramite l’apposito pulsante.
Inoltre prima di confermare è possibile tornare indietro tramite il pulsante back e eventualmente modificare il documento.
IMG_0498.jpg
Dopo aver confermato definitivamente il documento si viene reindirizzati alla maschera cliente dove vengono visualizzati i dati del documento, al click viene generata la stampa.
Inoltre tramite il pulsante procedi all’incasso l’applicazione apre la maschera di registrazione incassi.
IMG_0499.jpg
La maschera degli incassi mostra le partite aperte del cliente e i documenti creati nell’ultima sessione, è possibile selezionarli in modo da auto compilare l’importo da incassare oppure compilare manualmente il campo, selezionando il tipo di incasso se assegno verrano mostrati anche i campi editabili per il numero o la scadenza.
IMG_0500.jpg
Gli incassi inseriti vengono mostrati nella tabella “incassi inseriti”, inoltre viene mostrato il pulsante “conferma e invia ad elatos” che invia l’incasso al sever cloud.
IMG_0501.jpg
La funzione carico furgone si presenta i campi per la lettura barcode, inoltre cliccando il pulsante “mostra lista articoli in giacenza sede” è possibile vedere la merce in sede e cliccando su un eventuale lotto compilare i campi per la scansione in modo automatico. Alla pressione di invia l’applicazione contatta il sever elatos e carica sul deposito furgone la merce selezionata.
Al termine della suddetta procedura va rieffettuato il login che sincronizzerà i nuovi articoli sulla memoria interna all’applicazione, il login va effettuato dal pulsante in alto a sinistra nella schermata home.
IMG_0502.jpg
L’immagine illustra come vengono visualizzati i lotti in giacenza sulla sede
IMG_0503.jpg
L’immagine illustra come vengono visualizzati i lotti in giacenza sul furgone
IMG_0504.jpg
L’immagine illustra come vengono compilati i campi, inoltre possibile modificarli manualmente dall’utente
IMG_0506.jpg
Messaggio di conferma di avvenuto carico del lotto
IMG_0507.jpg
Di seguito un esempio di stampa merce viaggiante
Per la stampa basta, cliccare su apri con ibooks e successivamente in alto a sinistra apparirà il pulsante stampa
Nella funzione versamenti è possibile selezionare quanto dell’importo incassato va poi versato in azienda, dopo la conferma tramite l’apposito pulsante è possibile stampare la stampa di versamento tramite il pulsante sottostante

Commenti

Post popolari in questo blog

Chiusura Contabile Annuale

Registrazione Fatture Intra ed Extra UE

Importazione File XML Fattura di Acquisto