SPLIT PAYMENT- fatturazione alla pubblica amministrazione
A decorrere dal 01 gennaio 2015 é entrata in vigore una nuova normativa iva che riguarda tutti gli utilizzatori del nostro gestionale CLOUD www.elatos.net che lavorano con ENTI PUBBLICI.
E’ in fase di perfezionamento il decreto di attuazione delle nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dall’articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015).La norma stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori.
Il gestionale Elatos Web é stato modificato gratuitamente per tutti i nostri clienti in base a logiche di semplificazione ed efficacia operativa, nel rispetto delle indicazioni ricevute dal nostro ufficio studi e dai commercialisti associati.
1. L'applicazione di queste funzioni é subordinata alla presenza del flag sul campo presente in anagrafica cliente / scheda dati contabili / iva split payment.
Prima di procedere alla contabilizzazione delle fatture di vendita applicare il flag, se avete un elevato numero di clienti da aggiornare oppure avete già emesso fatture dall'inizio di gennaio potere richiedere un intervento / consulenza inviando una mail a commerciale@elatos.net
2. in fase di emissione della fattura (a decorrere dal 2015), nel caso in cui sia presente il suddetto flag, la procedura gestisce le informazioni nel seguente modo:
a) la fattura viene registrata ai fini iva non piu' con l'utilizzo del codice iva 22D (in uso per la fattura differita) ma con il normale codice 22,10,4 ecc - l'operazione viene identificata in modo apposito, le stampe dei registri iva evidenzieranno un nuova colonna ed espongono in un box separato l'iva oggetto di questa normativa.
In fase di liquidazione iva questi importi vengono automaticamente esclusi
In fase di liquidazione annuale vengono evidenziati nel volume d'affari con apposito box
b) ai fini contabili la fattura viene registrata in questo modo:
DIVERSI A DIVERSI 122
Cliente PA 100
iva c/split payment 22
E' ovviamente necessario creare il conto patrimoniale "iva c/split payment" accedendo alla funzione / tabelle contabili / piano conti e collegare il conto contabile in menu configurazione / dati base.
Per generare una fattura in regime iva split payment:
Per generare una fattura in regime iva split payment:
è sufficiente inserire il flag ‘IVA SPLIT PAYMENT’ in menu ANAGRAFICA / CLIENTI / in modifica del cliente / nella scheda DATI CONTABILI
In automatico viene inserito l’apposito codice di Esigibilità Iva S Scissione dei pagamenti
i passaggi obbligatori e fiscalmente rilevanti sono quelli indicati sopra, se si vuole inserire anche il riferimento normativo sia in stampa che sul file xml ( non è obbligatorio ) è sufficiente utilizzare in fattura un codice iva ad hoc che abbia nella descrizione il riferimento normativo
Commenti
Posta un commento