Gestione note proforma
Per tutte le aziende che non possono utilizzare l'iva per cassa si pone spesso il problema di dover pagare l'iva sulle fatture emesse, anche quando rischiano che la fattura vada insoluta.
Per chi utilizza il gestionale cloud Elatos ora la soluzione c'è.
Grazie al nuovo tipo di documento che è possibile generare con Elatos, si possono gestire le note proforma, documenti non validi ai fini iva ma che possono essere inviati al cliente per richiedere il pagamento del servizio prestato. Questi documenti potranno poi essere trasformati in fatture, affinchè i corretti adempimenti fiscali possano essere effettuati.
Per utilizzare questo tipo di documento si deve andare in configurazione/dati base e flaggare il campo "Utilizzo tipodoc nota proforma".
In gestione moduli si deve configurare il documento corretto (duplicando un documento già presente e poi modificandolo)
In emissione documenti si potranno emettere, stampare, inviare per email e trasformare in fatture le note proforma generate manualmente o dalla fatturazione contratti.
Da Contratti/Fatturazione si potranno emettere note proforma per i contratti. Queste si potranno poi gestire dall'emissione documenti.
In emissione documenti verrà abilitato in alto il bottone "gestione note proforma" per avere accesso a una schermata dove gestire le note proforma, stamparle e, se la fattura è già stata generata, stampare anche la fattura legata.
Questa nuova applicazione non é da confondere con le PROFORMA, documenti già presenti da anni nel nostro gestionale cloud. Questo documento infatti evade l'ordine ed é tipicamente utilizzato nei rapporti con clienti esteri.
Per chi utilizza il gestionale cloud Elatos ora la soluzione c'è.
Grazie al nuovo tipo di documento che è possibile generare con Elatos, si possono gestire le note proforma, documenti non validi ai fini iva ma che possono essere inviati al cliente per richiedere il pagamento del servizio prestato. Questi documenti potranno poi essere trasformati in fatture, affinchè i corretti adempimenti fiscali possano essere effettuati.
Per utilizzare questo tipo di documento si deve andare in configurazione/dati base e flaggare il campo "Utilizzo tipodoc nota proforma".
In gestione moduli si deve configurare il documento corretto (duplicando un documento già presente e poi modificandolo)
In emissione documenti si potranno emettere, stampare, inviare per email e trasformare in fatture le note proforma generate manualmente o dalla fatturazione contratti.
Da Contratti/Fatturazione si potranno emettere note proforma per i contratti. Queste si potranno poi gestire dall'emissione documenti.
Dai pagamenti e incassi si vedranno le note proforma aperte (ossia non ancora trasformate in fatture) per il cliente e si potranno trasformare e registrare contabilmente con un semplice click, così che al reload della pagina saranno disponibili le partite da incassare.
In emissione documenti verrà abilitato in alto il bottone "gestione note proforma" per avere accesso a una schermata dove gestire le note proforma, stamparle e, se la fattura è già stata generata, stampare anche la fattura legata.
Questa nuova applicazione non é da confondere con le PROFORMA, documenti già presenti da anni nel nostro gestionale cloud. Questo documento infatti evade l'ordine ed é tipicamente utilizzato nei rapporti con clienti esteri.
Commenti
Posta un commento